top of page

Fondamenti della medicina tradizionale mediterranea 

Un viaggio tra mito, magia e storia delle pratiche della medicina tradizionale mediterranea.

Un viaggio tra mito, magia e storia delle pratiche della medicina tradizionale mediterranea. Dall'origine divina della malattia procederemo nella storia e nella letteratura incontrando maghe, speziali, veggenti e discendenti del Dio Asclepio scoprendo i saperi che uniscono corpo, anima e natura. Questo workshop offre gli strumenti per riappropriarsi delle nostre conoscenze riscoprendo il nostro sapere antico.

pergamena_edited.png

Introduzione storico letteraria

Dall’area mediterranea alle radici divine della malattia: esploreremo l’origine sacrale del male e le prime figure di guaritori – estatici, veggenti, sciamani, maghi – guidati dagli dèi in una visione magico-simbolica del mondo.
Attraverseremo i miti delle grandi maghe del mondo greco, come Circe e Medea, per poi addentrarci nella storia della medicina con Ippocrate, Dioscoride e Galeno.
Il nostro viaggio proseguirà nel Medioevo e nel Rinascimento, fino a toccare la soglia della medicina moderna.

foglia_edited.png

Le principali piante mediterranee usate come medicine secondo le loro qualità energetiche

Breve excursus tra mito e scienza sulle piante più importanti nella tradizione medica mediterranea. Analisi delle loro qualità energetiche e dei simboli legati al loro uso medicinale, con un collegamento tra conoscenze antiche e approccio moderno.

bilancia_edited.png

I quattro elementi: la salute come equilibrio cosmico

La medicina antica, come tutte le medicine delle origini, era una medicina energetica: fondata sull’equilibrio tra i quattro elementi che compongono l’universo e ogni essere vivente.
Dentro di noi, questi elementi generano i quattro umori, che a loro volta plasmano i temperamenti.
Scopriremo insieme questo sistema affascinante, esplorando le connessioni tra corpo, emozioni, stagioni, pianeti, metalli, pietre e piante.

Schermata 2025-05-24 alle 09.11_edited.jpg

Organi, funzioni e visione antica del corpo umano

Breve introduzione ai principali organi del corpo umano e alla loro funzione secondo la tradizione antica mediterranea. Si approfondisce come gli organi fossero collegati agli umori e agli elementi, offrendo una lettura energetica e simbolica del corpo che si collega direttamente ai moduli precedenti.

sole_edited_edited.png

Conclusione e visione olistica

Una sintesi dell’intero percorso, per integrare le conoscenze acquisite e applicarle in chiave contemporanea.
Approfondiremo l’approccio olistico alla salute secondo la visione mediterranea, dove corpo, anima e natura sono profondamente interconnessi.
Uno spazio dedicato a riflessioni, scambi e strumenti pratici di consapevolezza, per ritrovare equilibrio e continuità tra antica saggezza e vita quotidiana.

pergamena_edited_edited.png

Fondamenti della medicina tradizionale mediterranea 

Un viaggio tra mito, magia e storia delle pratiche della Medicina Tradizionale Mediterranea

bottom of page